Concorso fotografico

Un concorso fotografico trimestrale

Fotocamera con Vista APS ha pensato di proporre a tutti i suoi Soci un concorso fotografico. Vorremmo che questa  proposta risultasse più un’opportunità di crescita fotografica dei partecipanti che una competizione incentrata banalmente su una classifica  finale.

concorso fotografico

L’organizzazione del concorso fotografico

All’inizio dell’anno verranno comunicati in anticipo quattro temi da sviluppare e quattro date in cui verranno visionate e commentate le foto presentate. Per ogni concorso verrà stilata dalla giuria una classifica provvisoria che verrà portata avanti durante tutto l’anno, sommando i punti acquisiti dai partecipanti di volta in volta.

Il concorso è pensato per  essere un percorso di scoperta e apprendimento continuo, dove ogni trimestre sarà possibile confrontarsi con nuove sfide creative e affinare le proprie abilità fotografiche. Ogni ciclo di partecipazione  offrirà feedback costruttivi e l’opportunità di migliorarsi attraverso l’osservazione e l’ispirazione dai lavori degli altri partecipanti.

Il regolamento

I quattro temi da sviluppare

Tema da sviluppareData limite di presentazione fotoRiunione della giuria e discussione delle immaginiNote interpretative
URBAN31/03/2025Giovedì 10 aprile 2025La fotografia urbana è un genere fotografico che si occupa dell’ambiente urbano cercando, attraverso questa tecnica di visualizzazione, di raccontare la vita e l’anima delle città.
Uno scatto “urban” ritrae una scena qualunque in ambiente urbano. A differenza della street che immortala momenti unici, non facilmente ripetibili, un accostamento di colore, di parole, di geometrie, una situazione altamente drammatica, romantica, spiritosa.
Una caratteristica che contraddistingue la fotografia di paesaggio urbano è che lo scatto è sempre studiato, mentre lo scatto di street è veloce, quasi impulsivo.
NATURA MORTA30/6/2025da definireLa fotografia di natura morta, o still life, è un genere fotografico che trae la sua originale ispirazione dalla natura morta pittorica di cui il Caravaggio è stato uno dei maggiori esponenti.
Questo genere si concentra sulla rappresentazione di oggetti inanimati come fiori, frutta, oggetti d’arte, utensili domestici e altri oggetti comuni.
Può essere esteso però anche alla food photography e alla fotografia commerciale utile al commercio online.
Nella fotografia di still life si pone particolare attenzione alla composizione e all’illuminazione sia con luce naturale che artificiale.
I COLORI DELLA NOTTE30/9/2025da definire
CONTROCORRENTE30/11/2025da definire

C.F. 90157220329

fotocamconvista@gmail.com

Privacy PolicyCookie Policy